
Quando il profumo diventa semplice, consapevole e impegnato
Questa è la storia di un marchio che è stato progettato con un’intenzione chiara e semplice. La profumeria – soprattutto nel caso di brand di nicchia – ha sempre raccontato storie, ma quell’universo lirico e poetico migliora davvero il profumo?
Spogliare un profumo per scoprirne la dimensione pura è l’essenza stessa di Olibanum.
Per esprimere la sua creatività e unicità, Olibanum ha scelto l’olibano, una resina rara più preziosa dell’oro. Ambita da faraoni e re dell’antichità, e utilizzata per secoli come offerta sacra, ha adornato altari in India, Africa, Europa e Mesopotamia.
Come nota distintiva della collezione di fragranze Olibanum, l’essenza di olibano si fonde con una materia prima emblematica della profumeria.
Dall’India fino al Corno d’Africa e passando per il Sultanato dell’Oman, la resina di olibano viene raccolta tagliando la corteccia dell’albero della Boswellia per risvegliarne le tonalità legnose, aromatiche, balsamiche, minerali, speziate e agrumate.
Anche se la semplicità non è sempre sinonimo di profumeria, è comunque uno dei pilastri di Olibanum. I profumi che dicono come odorano e che odorano come dicono mirano ad essere tutto fuorché ordinari.
Per ogni fragranza Olibanum la composizione rimane volutamente semplice: Olibanum + 1 Materia prima.
Olibanum è intento a ridurre al minimo il suo impatto ambientale. In questa collezione vengono utilizzati solo ingredienti etici e molecole sintetiche sicure. Quando possibile, le nostre materie prime naturali provengono da programmi di conservazione e/o restituzione.
L’olibano utilizzato in ciascuna delle creazioni Olibanum deriva da un metodo di estrazione che non genera gas serra o inquinanti.
I flaconi sono realizzati con un vetro più leggero del 40%, il che significa meno materiale necessario per la produzione insieme a una riduzione delle emissioni, della logistica e dei trasporti. Le viti sono facilmente rimovibili dalla pompa, rendendo così ogni flacone completamente riciclabile.
Olibanum ha anche scelto di non utilizzare un tappo sul suo flacone, optando invece per una clip di sicurezza, eliminando così la produzione di un componente aggiuntivo ed evitando anche l’evaporazione involontaria del profumo.
Le scatole, realizzate in cartone riciclato, sono riciclabili, inalterate, non sbiancate e non verniciate. Per quanto riguarda le etichette, utilizziamo colla e inchiostro a base d’acqua privi di solventi.
Olibanum vuole essere coinvolto nel miglioramento del benessere globale e si impegna a sostenere diversi progetti umanitari e aiuti allo sviluppo. Fin dal suo lancio, Olibanum ha collaborato con associazioni come L’Homme et l’Environnement e Gazelle Harambee per aiutare a finanziare il sostentamento delle comunità locali aumentando le loro entrate rispettando anche il loro stile di vita.